Avviata l’edizione 2025 di “Vivere l’azienda”, l’iniziativa volta ad avvicinare il mondo della scuola a quello del lavoro ideata e organizzata da ANIS, CSdL e CDLS, in collaborazione con la Scuola Superiore di San Marino e Robopac (Aetna Group).

ANIS (Associazione Nazionale Industria San Marino), CSdL (Confederazione Sammarinese del Lavoro) e CDLS (Confederazione Democratica dei Lavoratori Sammarinesi), in collaborazione con la Scuola Superiore di San Marino e Robopac (Aetna Group), hanno ideato e organizzato l’edizione 2025 dell’iniziativa, che ha come obiettivo l’avvicinamento del mondo della scuola con quello del lavoro.

Il progetto, come nelle tre precedenti edizioni, coinvolge gli studenti del V anno del Liceo Economico Aziendale e ha lo scopo di stimolare conoscenze, abilità e attitudini degli studenti attraverso il confronto diretto con esperti formatori e consulenti. Quest’anno gli studenti sono divisi in gruppi di lavoro e sono chiamati a implementare e sviluppare uno dei modelli d’impresa predefiniti. La finalità principale è infatti quella di far immedesimare gli studenti nel contesto di un’impresa strutturata, per favorire la comprensione pratica delle materie affrontate durante il percorso scolastico. Attraverso una vera e propria simulazione dei differenti ruoli aziendali gli studenti possono così sperimentare lo sviluppo di capacità organizzative (coordinamento team), di orientamento al risultato, di risoluzione dei problemi e di capacità relazionali (empatia), di raccolta e gestione delle informazioni.

Il programma è iniziato il 10 febbraio con la visita in Robopac Machinery, la prima business unit fondata all’interno del gruppo (nel 1984) nella Repubblica di San Marino e dedicata allo sviluppo di tecnologie packaging per l’avvolgimento con film estensibile. Gli studenti sono stati accolti nello stabilimento di Gualdicciolo dal Presidente di Aetna Group, Alfredo Aureli, e dal Direttore Operation di Robopac Machinery e di Robopac Systems, Alessandro Manduchi.

Qui, accompagnati dai responsabili aziendali, hanno visitato i vari reparti e preso coscienza dei tanti processi industriali presenti in una grande azienda. Diversi tra loro, ma anche collegati l’uno con l’altro: la visita in azienda, infatti, ha lo scopo di fornire anche questa consapevolezza ai ragazzi, per immedesimarsi al meglio in una realtà strutturata senza focalizzarsi unicamente sull’ambito della produzione o del marketing, per esempio. 

 

Il percorso formativo, coordinato come sempre dal Dott. Roberto Parma e sviluppato dai docenti di INforma, la struttura di ANIS che si occupa di formazione aziendale, proseguirà da lunedì 24 febbraio a venerdì 28 febbraio, con le lezioni in presenza nella sala corsi presso la sede della stessa ANIS, la quale per l’occasione metterà a disposizione un laboratorio attrezzato ad hoc per poter simulare le attività aziendali insieme ai diversi docenti chiamati ad accompagnare gli studenti dalla strategia aziendale allo sviluppo organizzativo, per arrivare all’operation management e alla sostenibilità aziendale, fino alle fasi di negoziazione tra acquirenti e venditori.

Al termine del percorso didattico, gli studenti coinvolti presenteranno ai colleghi delle classi IV i progetti d’impresa sviluppati nel corso dei vari incontri formativi. Per gli studenti si tratta quindi di una formidabile occasione per consolidare gli apprendimenti didattici maturati nel percorso scolastico, sperimentandoli attraverso una metodologia innovativa. Un segno tangibile della volontà degli organizzatori di promuovere un’aggiornata e adeguata cultura del lavoro e dell’impresa, mettendo a disposizione nuove risorse e opportunità per l’innovazione del sistema scolastico sammarinese. 

Articoli correlati

ECCELLENZA E INNOVAZIONE IN ROBOPAC: QUATTRO PROFESSIONISTI CON LA "STELLA AL MERITO DEL LAVORO"
News
ECCELLENZA E INNOVAZIONE IN ROBOPAC: QUATTRO PROFESSIONISTI CON LA "STELLA AL MERITO DEL LAVORO"
Bologna, Italy, 05 Dicembre 2023

Sono quattro gli eccellenti professionisti di Robopac insigniti della prestigiosa onorificenza "Stella al Merito del Lavoro". Le loro carriere e l’impegno costante si sono distinti nel corso degli anni al servizio di Aetna Group, fino a raggiungere questo prestigioso e simbolico obiettivo.

scopri di più
Aetna Group tra le 50 imprese Top del settore metalmeccanico italiano
News
Aetna Group tra le 50 imprese Top del settore metalmeccanico italiano
Milan, Italy, 14 Ottobre 2022

Venerdì 14 ottobre, a Milano presso la Sala Buzzati del Corriere della Sera, Enrico Aureli e Valentina Aureli sono stati intervistati dalla giornalista Raffaella Polato (inviato speciale L’Economia del Corriere della Sera) e da Caterina Della Torre, project Leader ricerca Top Italian Companies 2022 e partner Special Affairs.

scopri di più
AetnaGroup,  le filiali all'estero come traino durante il lockdown
News
AetnaGroup, le filiali all'estero come traino durante il lockdown
23 Febbraio 2022

Aetna Group ha 15 filiali commerciali dislocate nel mondo.

scopri di più
Aetna Group guarda al futuro  collaborando con le istituzioni scolastiche ed università
News
Aetna Group guarda al futuro collaborando con le istituzioni scolastiche ed università
Castel San Pietro Terme, Italia, 29 Marzo 2022

AetnaGroup getta le basi per il proprio futuro e per quello di moltissimi studenti: diverse sono, infatti, le partnership create dal Gruppo con differenti istituti scolastici ed università dell’Emilia-Romagna

scopri di più
torna all'inizio