Aetna Group si conferma come driver innovativo nel settore del fine linea e della logistica, con la partecipazione a LogiMAT 2025: la fiera di riferimento per l'intralogistica e la gestione dei processi, che si terrà a Stoccarda dall’11 al 13 marzo presso ilStuttgart Trade Fair Centre. Un incontro esclusivo per i professionisti del settore, in un mercato in forte espansione, dove automazione e innovazione rivestono un ruolo sempre più centrale.
Presso lo Stand 8F51 - Hall 8, Aetna Group presenterà il suo ampio ventaglio di soluzioni dedicate alla fasciatura, alla logistica interna e alla palettizzazione, confermandosi un punto di riferimento per efficienza, affidabilità e per la capacità nel rispondere a richieste specifiche.
Tra le tecnologie di punta, l’avvolgitore automatico a braccio rotanteHelix 3 EVO, equipaggiato con il rivoluzionario dispositivo di copertura TOP INSIDE e con il sistema di ritenuta e fissaggio film NO TOUCH - NO TAIL. Quest’ultima tecnologia consente di saldare il film su un contrasto, senza contatto con il prodotto, garantendo un fissaggio ottimale anche per carichi di forma irregolare ed eliminando le code di fine avvolgimento, potenzialmente problematiche per i magazzini automatici tipici dei centri logistici.
L’Helix 3 EVO si distingue inoltre per la sua versatilità: può essere integrato con trasportatori a terra o rialzati per il carico e lo scarico con qualsiasi mezzo di movimentazione, dai transpallet ai carrelli elevatori fino ai sistemi AGV. Per applicazioni in ambienti a bassa temperatura, è disponibile un kit speciale per operatività fino a -25°C. Inoltre, il carrello di prestiro della macchina può utilizzare bobine di film PCR (post-consumer recycle) o coreless (senza anima di cartone), contribuendo così alla sostenibilità ambientale.
Con il brand di riferimento OCME, il Gruppo offre anche soluzioni avanzate per la gestione logistica del fine linea. Tra queste, spiccano i veicoli LGV della serie Auriga, progettati per trasferire i pallet dal fine linea al magazzino in modo efficiente, grazie a software evoluti che supervisionano le missioni e si integrano perfettamente con i sistemi ERP dei clienti.
Una significativa novità di quest'anno è l’introduzione delle navette a guida laser della serie Auriga ATL, che consentono il carico automatico dei camion, garantendo un ulteriore passo avanti verso l'automazione intelligente e l'ottimizzazione dei flussi logistici.
A LogiMAT l’offerta sarà arricchita dai servizi del TechLab, il più avanzato sistema di laboratori di ricerca nel settore del packaging. Grazie a test specifici su packaging e movimentazione, il TechLab consente di verificare scientificamente l’efficacia dei sistemi di imballo per carichi palettizzati, con l’obiettivo di individuare la soluzione ottimale affinché ogni prodotto arrivi a destinazione perfettamente integro e con il minor consumo di film.
Grazie a una rete di laboratori diffusi a livello globale, anche nella filiale di Stoccarda, l’azienda offre ai clienti l’opportunità di effettuare test on-demand sia durante la fiera che successivamente, garantendo soluzioni personalizzate e altamente performanti per ogni esigenza.
Con la partecipazione a LogiMAT 2025, l’azienda non solo presenta tecnologie all’avanguardia, ma anche una visione orientata alla completa customizzazione dei servizi. Questo approccio consente di creare le condizioni ottimali per sostenere la competitività e garantire la piena soddisfazione del cliente, affrontando con competenza le sfide del mercato.