Aetna Group annuncia la sua prima partecipazione a FoodEx 2025, l’evento di riferimento per i professionisti della lavorazione, del packaging e della vendita di prodotti alimentari e bevande, in programma dal 7 al 9 aprile presso il National Exhibition Centre di Birmingham 

 Presente allo stand E38, l’azienda rafforza ulteriormente la sua presenza sul mercato britannico, confermando il suo impegno nel settore del food & beverage. 

Con circa 30.000 visitatori attesi e oltre 1.500 espositori, FoodEx rappresenta un’importante vetrina per l’industria alimentare del Regno Unito, un mercato altamente produttivo il cui valore è stimato attorno ai 112 miliardi di sterline. 

L’evento si articola in quattro aree tematiche che si svolgono contemporaneamente: Foodex Manufacturing Solutions, Food & Drink Expo, Farm Shop & Deli Show e National Convenience Show che, insieme, coprono tutte le filiere del settore, dallo sviluppo alimentare alla produzione, dall’ospitalità alla vendita al dettaglio specializzata, dalla distribuzione all’ingrosso al servizio di ristorazione. 

In Gran Bretagna da anni opera la filiale Aetna Group UK, che in questa fiera si presenta con due delle sue soluzioni più richieste dal mercato: Robot S7, il robot semovente per l’imballaggio con film estensibile, capace di avvolgere e stabilizzare carichi palettizzati di qualsiasi forma, dimensione e peso; e Robotape, una nastratrice con trascinamento laterale per la chiusura di scatole a formato fisso.  

Foodex è un appuntamento in costante crescita, dedicato a un settore strategico su cui Aetna Group sta investendo con decisione attraverso acquisizioni e sviluppo di nuovi prodotti. L’azienda si propone come partner tecnologico ideale per le soluzioni di fine linea e per la logistica interna, puntando su automazione, innovazione tecnologica e risposte mirate alle esigenze specifiche del settore.  

Potrebbe interessarti

Hellenic fine oils sceglie OCME per la nuova linea di riempimento e palettizzazione
Casi di successo
Hellenic fine oils sceglie OCME per la nuova linea di riempimento e palettizzazione

OCME è partner tecnologico di una delle aziende di riferimento in Grecia per la produzione e l'imbottigliamento di olio d'oliva e olio di semi: la Hellenic Fine Oils di Corinto.

scopri di più
De Cecco punta su OCME per garantire la flessibilita’ richiesta da un leader mondiale del food
Casi di successo
De Cecco punta su OCME per garantire la flessibilita’ richiesta da un leader mondiale del food

Nel contesto produttivo dello stabilimento di Ortona, De Cecco si è affidata a OCME con la richiesta di massimizzare l’efficienza del processo di palettizzazione che garantisse allo stesso tempo una grande flessibilità (dote largamente richiesta nel settore food), per gestire le esigenze di linea on demand.

scopri di più
GOYA FOODS velocizza  ed automatizza le sue linee
Casi di successo
GOYA FOODS velocizza ed automatizza le sue linee

Il fine linea è stato dunque progettato e messo in funzione sulla base di sette soluzioni tecnologiche, tra le più veloci ed evolute dell’intera gamma prodotti disponibile all’interno del Gruppo: depalettizzatori, vassoiatrici, palettizzatori e avvolgitori

scopri di più
ALCE NERO E ROBOPAC un'alleanza per l'efficienza e la sostenibilità
Casi di successo
ALCE NERO E ROBOPAC un'alleanza per l'efficienza e la sostenibilità

La collaborazione tra Alce Nero e Robopac non è stata semplicemente un'implementazione tecnologica, ma un esempio vincente che ispira e guida il settore verso un futuro più sostenibile. 

scopri di più
torna all'inizio